Ingredienti per Ragù bianco di ceci
- carote
- ceci
- cipollotti
- concentrato di pomodoro
- coste
- erbe aromatiche
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoncino
- porri
- prezzemolo
- rosmarino
- salsa di soia
- salvia
- sedano
- timo
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ragù bianco di ceci
Il Ragù Bianco di Ceci è un’antica ricetta italiana che si ispira ai sapori e ai profumi del mare, delle campagne e delle città d’Italia. Questa ricetta, solitamente degustata durante le feste e i momenti di riunione con la-family, è caratterizzata da un insieme di sapori e aromi che si fondono in un’unica presenza culinaria, tra caldo e fresco, tra spezie e verdure.
Preparazione
- Cominciamo con l’abbondante uso di olio d’oliva extra-vergine, in cui versiamo un trito di cipollotti e porri, quindi aggiungiamo un pizzico di peperoncino e un rametto di rosmarino.
- Sbucciare le carote e tagliarle a pezzi, poi li ricoprimiamo di olio d’oliva e li aspettiamo arrostire nel forno a 200°C per circa 30 minuti.
- In una grande pentola, soffriggere i costi e il sedano tritati con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e un rametto di timo.
- Aggiungiamo i ceci anch’essi tritati, poi il concentrato di pomodoro, la salsa di soia e le erbe aromatiche (prezzemolo, salvia, rosmarino). Mescoliamo bene e manteniamo caldo per circa 15 minuti.
- Riscaldare il ragù con le carote arrostite e servirlo con un po’ di parmigiano e pesche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.