Ragù alla bolognese

Per realizzare la ricetta Ragù alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù alla bolognese

Ingredienti per Ragù alla bolognese

besciamellabrodoburrocarne macinatacarotecipollaconcentrato di pomodorolasagnelatteoliopancettaparmigianopasta tipo tagliatellepepepomodorisalesalsiccesedanouovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù alla bolognese

La ricetta Ragù alla bolognese è un classico della cucina emiliana, noto per il suo sapore ricco e intenso. Questo piatto è tradizionalmente servito con tagliatelle fresche all’uovo, un connubio che esalta i sapori della carne e delle verdure. Il Ragù alla bolognese è un condimento versatile, adatto anche per lasagne e altri piatti di pasta.

Il Ragù alla bolognese si caratterizza per il suo sapore profondo, ottenuto grazie alla lenta cottura della carne macinata con verdure e pomodori.

  • Iniziate preparando le verdure: pelate la cipolla e la carota, eliminate i filamenti dal sedano e tritate finemente questi ingredienti.
  • In un tegame, scaldate l’olio d’oliva e il burro, poi aggiungete il trito di verdure e lasciatele imbiondire.
  • Aggiungete la pancetta o la salsiccia tritata e la carne macinata, mescolando bene fino a quando la carne non sia rosolata.
  • Aggiungete il vino rosso e lasciatelo sfumare, poi aggiustate di sale e pepe.
  • Aggiungete il brodo di carne a poco a poco, mescolando bene, e lasciate cuocere per circa un’ora e mezza.
  • Sciogliete il concentrato di pomodoro in poco brodo e unite al ragù, mescolando bene.
  • Infine, aggiungete il latte e lasciate cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.