Ragù alla bolognese

Per realizzare la ricetta Ragù alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù alla bolognese

Ingredienti per Ragù alla bolognese

carne di manzocarne macinatacipollalatteoliopepe macinatopolpa di pomodororosmarinosalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù alla bolognese

La ricetta Ragù alla bolognese è un tripudio di sapori intensi e armonici, risalente alla città di Bologna. Questo piatto tradizionale, di solito accompagnato con tagliatelle o spaghetti, rappresenta l’apice della cucina italiana grazie alla sua preparazione lunga e laboriosa. Tipicamente si gustano intenso e delicato sapore della carne ben cotto, accompagnato dal profumo riconoscibile del rosmarino. Questo piatto è una degustazione perfetta per un pasto dominicale familiare o per una cena speciale tra amici.

La ricetta Ragù alla bolognese ha origine nella città di Bologna ed è famosa per la sua preparazione lenta e intensa. È solitamente preparata per un pranzo di domenica o una cena speciale, grazie al suo sapore ricco e al profumo aromatico.

  • Scegliere un pezzo di carne di manzo di buona qualità e tagliarlo in piccole fette.
  • In una padella, con un po’ di olio, far saltare la cipolla, il sedano tritati finemente e la carne di manzo finemente tagliata.
  • Una volta che la carne è dorata, aggiungere la carne macinata e mescolare finché non sarà bene cotta.
  • Misti pepe macinato e sale, aggiungendo il vino rosso. Lasciar evaporare completamente il vino finché non si è ridotto a poco.
  • Aggiungere una cucchiaiata di polpa di pomodoro e mescolare bene.
  • Aggiungere qualche foglia di rosmarino e lasciare che tutto inizi a ineggersi.
  • Mentre il ragù inizia a ineggersi, bagnare con pochi giri di latte, continuando a mescolare regolarmente.
  • Lasciare cuocere il tutto per almeno due ore a fiamma dolce, assicurandosi che la salsa non si asciughi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.