Le sue origini si perdono nel tempo, ma sicuramente rappresenta una valida alternativa al classico ragù alla bolognese, offrendo un tocco di colore e di sapore originale.
Idealmente servito con pasta corta o polenta, si presta anche a essere gustato come condimento per crostini o bruschette.
- Saltate la carne macinata in un tegame con un filo d’olio.
- Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Aggiustate di sale e pepe nero.
- Unite i piselli a piacere.
- Fate cuocere ancora per 10 minuti, o fino a quando il ragù non risultará denso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.