L’anatra è il protagonista di questo piatto, insieme a verdure come carote, sedano e cipolla, che ne esaltano il sapore. La preparazione prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Tagliate l’anatra a pezzi e fate soffriggere le verdure (carote, sedano e cipolla) in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungete l’anatra e fate rosolare uniformemente.
- Aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
- Aggiungete il brodo, i fegatini, la passata di pomodoro, l’alloro, il sale e il pepe.
- Fate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, o fino a quando l’anatra è tenera.
- Aggiungete il burro e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.