Raffaello banana bread con mandorle e cocco

Per realizzare la ricetta Raffaello banana bread con mandorle e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Raffaello Banana Bread con Mandorle e Cocco

Ingredienti per Raffaello banana bread con mandorle e cocco

albumiavenabananebicarbonatocioccolato biancococcofarina di coccofarina di mandorlelievito per dolcimandorlesalevanigliayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Raffaello banana bread con mandorle e cocco

La ricetta Raffaello Banana Bread con Mandorle e Cocco è un piatto che richiama i sapori della fantastica delizia dolce e morbida di cioccolato ripieno, ma con un tocco e ritmo diversi. Il piatto, a base di banane, è tipicamente consumato come spuntino e snack. La sua composizione e i vari ingredienti rendono un pasto soddisfacente anche a pieni diritti.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia 18 cm di diametro rivestendola con carta forno.
  • Scegli 4 banane mature e schiaccialele con un cucchiaio.
  • In una ciotola grande, sbatti 2 albumi e aggiungi il lievito per dolci per ammollo li.
  • In altro contenitore versa 50ml di fiocchetti d’avena.
  • Inserisci la teiera nel forno del forno inserisci un po’ di zucchero e metti l’acqua e metti al vapore.
  • Aggiungi alla ciotola gli albumi il lievito e dava un trapano facendo girare le fruste, specialmente attenzione alla zona inferiore dell’estratto.
  • L’ignicolazione deve effettuare lavorazione delle ‘del dente’ intesse gli spinaci sotto specchiatura raggiunta frutta dei fogli.
  • Aggiungi all’estratto di albumi il succo di 1/2 banane e la vaniglia e lavora fino a realizzare una massa omogenea.
  • Aggiungi le banane schiacciate, la farina di cocco, il cocco, le mandorle, il cioccolato bianco, la farina di mandorle, e 125ml di fiocchi d’avena lavorando fino a quando la massa è ben amalgamata e liscia.
  • Aggiungi sale e amalgama con i fiocchi d’avena.
  • A livelli inferiori aggiungi 240 ml di fiocchi d’avena composti dal 140 ml che erano con l’acqua, e con le foglie ricoprire l’estratto e procedere prima i dolci salati, e altri il dolce vino corredare con 3 stesse candele con 5 secchi di cappuccino o noci di legno per controllare se da afferma a contenitori.
  • Infine, procedi aggiungendo 50 g di sbriciolato cocco all’estratto di albumi e mescola dolcemente.
  • Versa il composto nella teglia preincupata e livella la superficie.
  • Ribatti la teglia con la carta per forno e inserisci delicatamente la teglia nel forno.
  • Bicarbonate i resti del sistema (le biscotti) utilizzano forno a microonde o termoserra 200 g.
  • Sfarina l’estratto e infine realizza la rivincita decorativa con cocco o noci, come creduto, e riporta in tavola e consegni il dolce e la bottiglia del cioccolato per la degustazione.
  • Accende il forno a temperatura di 180°C per cuocere per 30 minuti, o fino a quando un apposito coltello infilato nel centro del dolce esce pulito.
  • Vai alla ricetta completa per maggiori dettagli o varianti.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.