Radice di loto arrosto

Per realizzare la ricetta Radice di loto arrosto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

radice di loto arrosto
Category secondi piatti

Ingredienti per Radice di loto arrosto

  • arrosto
  • erba cipollina
  • miso
  • olio
  • pepe
  • peperoncino piccante
  • porri
  • sale
  • salsa di soia
  • sciroppo
  • soia
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Radice di loto arrosto

La ricetta radice di loto arrosto, un piatto tipico della cucina asiatica, presenta una combinazione unica di sapori delicati e aromi piccanti. La radice di loto, ingrediente fondamentale, si sposa con note erbacee, umami e un tocco di dolcezza. Questo piatto viene spesso gustato come contorno o antipasto, accompagnando carni, pesce o riso.

  • Lava la radice di loto e tagliala a fettine spesse circa 1 cm.
  • Mescola il miso con lo sciroppo di soia, la salsa di soia, il pepe, il peperoncino piccante, lo zenzero grattugiato e un pizzico di olio.
  • Marinare le fettine di radice di loto nella miscela preparata per almeno 30 minuti, lasciandole riposare in frigorifero.
  • Riscaldare l’olio in una padella antiaderente e aggiungere le fettine di radice di loto, marinata inclusa.
  • Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti da entrambi i lati, garantendo una doratura uniforme.
  • Aggiungere i porri tritati e cuocere per altri 5 minuti, finché non saranno teneri.
  • Spolverare le fettine di radice di loto con erba cipollina tritata fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!