Radicchio trevigiano alla griglia in salsa d’aceto balsamico di modena

Per realizzare la ricetta Radicchio trevigiano alla griglia in salsa d’aceto balsamico di modena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Radicchio Trevigiano alla Griglia in Salsa d'Aceto Balsamico di Modena

Ingredienti per Radicchio trevigiano alla griglia in salsa d’aceto balsamico di modena

aceto balsamicoolio d'oliva extra-verginepeperadicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Radicchio trevigiano alla griglia in salsa d’aceto balsamico di modena

La ricetta Radicchio Trevigiano alla Griglia in Salsa d’Aceto Balsamico di Modena si avvale dell’intenso contrasto tra il gusto amaro caratteristico del radicchio tardivo e l’aroma complesso dell’aceto balsamico. Questo piatto esalta l’eleganza di un ortaggio nobile, cucinato al momento per sottolineare creste croccanti esterne e tessuto tenero, bagnato da una salsa cremosa che mescola acini dolciastro e note agrodolci. Gli ingredienti minimali, ma selezionati – olio d’oliva, aceto di Modena – ne fanno un piatto di stagione, ideale come contorno o stuzzichino che lascia un ricordo persistente di sapori contrastanti.

  • Lavare i cespi di radicchio, eliminare eventuali foglie esterne secche, tagliarli in 4-6 spicchi da grigliare mantenendo la radice per fissarli sulla griglia. Dopo un rapido lavaggio, asciugarli per evitare schizzi.
  • Spennellare abbondantemente ogni lato degli spicchi con olio d’oliva extra-vergine, usando un pennello o mani guantate.
  • Grigliare su fiamma media-alta per 7-8 minuti per cada faccia, coprendo periodicamente con il coperchio per favorire un appassimento uniforme e una cottura arrotondata delle fibre.
  • In un recipiente, creare l’emulsione mescolando con una forchetta parti uguali di aceto balsamico e olio: aggiungere sale e pepe nero fresco macinato, proseguendo lo sbattimento fino a ottenere una consistenza vellutata.
  • Sistemare i spicchi su un piatto, spennellarli con l’emulsione preparata e distribuirne la salsa con generosità, privilegiando i margini croccanti dove il sapore è più intenso.
  • Servire subito, accostando eventuali residui di salsa in una caraffa per il condimento finale a gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.