- Togliere le foglie esterne del radicchio, tagliarlo longitudinalmente a metà e lavarlo in modo che le foglie rimangano unite alla base. Asciugarlo e farlo stufare in una padella con olio, sale e basso calore: cuocere 3-4 minuti girandolo, fino a quando non abbiasi ammorbidito ma non diviso. Lasciare raffreddare.
- Pelare e tagliare la patata a cubetti e cotèli in una padella antiaderente con olio, sale e una cucchiaiata d’acqua. Cuocerla a fuoco medio, mescolando per 10 minuti, tenendo la consistenza leggermente croccante.
- Rosolare la pancetta a cubetti in padella per 2 minuti solo per aromatizzarla: scolararla su carta assorbente per eliminare l’eccessivo grasso.
- Tagliare la scamorza in pezzetti, se preferite evitare la nota affumicata, sostituirla con scamorza classica o mozzarella.
- Preparare la besciamella (o usare quella pronta), tenendola calda.
- Disporre i semi del radicchio in una pirofila unto leggermente. Distribuire sulla base le patate, la pancetta e la scamorza. Allargare delicatamente le foglie del radicchio per accogliere i componenti, coprando bene l’interno.
- Ricoprire interamente la composizione con la besciamella, spargere pepe nero fresco grattugiato.
- Infornare in forno ventilato a 180°C per 10-15 minuti, finchè la superficie non avrà assunto una crosticina dorate e il formaggio avrà fuso.
- Sciogliere i componenti e servire caldo o tiepido, accompagnandolo con una insalata verde o a feste come contorno festive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.