Radicchio alla piastra

Per realizzare la ricetta Radicchio alla piastra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Radicchio alla piastra

Ingredienti per Radicchio alla piastra

olioolio d'oliva extra-verginepeperadicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Radicchio alla piastra

La ricetta Radicchio alla piastra è un classico della cucina italiana, originario del Veneto, dove il radicchio è un ingrediente tipico. Questo piatto presenta sapori decisi e contrastanti, caratterizzati dal gusto amaro del radicchio, equilibrati dall’olio d’oliva extra-vergine e dal pepe. È solitamente gustato come contorno o antipasto, soprattutto durante le festività invernali.

  • Lavare e asciugare il radicchio, eliminando le foglie esterne più dure.
  • Scalare il radicchio in foglie grandi e metterle in una padella con un po’ di olio.
  • Rosolare le foglie di radicchio per alcuni minuti, finché non saranno morbide e leggermente caramellate.
  • Aggiungere un pizzico di sale e una spolverata di pepe per esaltare i sapori.
  • Unire un filo d’olio d’oliva extra-vergine per donare profondità al piatto.
  • Servire il Radicchio alla piastra caldo, eventualmente accompagnato da formaggi o carni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.