Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese

Per realizzare la ricetta Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese

Ingredienti per Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese

agliobrodo vegetaleburroerbeerbe aromatichefarina di risopangrattatoparmigianoricottasalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese

La ricetta Rabaton, gli gnocchetti di verdura della cucina piemontese è un vero e proprio tesoro gastronomico del Piemonte. Questo piatto tipico si distingue per i suoi sapori freschi e verdure, che rappresentano l’essenza stessa della cucina locale. Solitamente gustato in occasioni conviviali, il piatto viene apprezzato per la sua semplicità e genuinità.

  • Prepara gli ingredienti, tra cui aglio, brodo vegetale, burro, erbe, erbe aromatiche, farina di riso, pangrattato, parmigiano, ricotta, sale, salvia e uova.
  • Mischia la ricotta con le uova, il parmigiano e le erbe aromatiche fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi gradualmente la farina di riso e il pangrattato al composto, mescolando fino a formare una massa compatta.
  • Dividi la massa in piccole parti e forma gli gnocchetti, che saranno poi cotti nel brodo vegetale bollente.
  • Una volta cotti, gli gnocchetti vengono scolati e serviti con burro fuso, salvia e parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.