Questa quinoa, definita la “madre di tutti i semi” dagli Inca, offre un gusto unico, ricordano quello della noce e un’ideale base per arricchire le verdure di stagione. Il piatto si presta ad essere gustato come un secondo piatto leggero o come un contorno fresco e salutare.
- Sciacqua la quinoa sotto acqua corrente per eliminare la saponina.
- Cuoci la quinoa in acqua che la ricopre, fino a quando l’acqua sarà stata assorbita.
- Scotta gli asparagi in acqua bollente, lascia raffreddare e taglia a rondelle.
- Prepara le verdure: taglia il sedano a pezzetti, lavati e trita il prezzemolo, taglia a spicchi i pomodorini e affetta la cipolla rossa.
- In un’ampia terrina, unisci il mais, le verdure e il prezzemolo.
- Prepara un’emulsione con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone.
- Unisci la quinoa cotta alle verdure, mescola delicatamente e aggiungi l’emulsione.
- Decora il piatto con le punte degli asparagi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.