Quinoa con verdure di primavera

Per realizzare la ricetta Quinoa con verdure di primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quinoa con verdure di primavera
Category Primi piatti

Ingredienti per Quinoa con verdure di primavera

  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • paprica
  • passata di pomodoro
  • pomodorini
  • quinoa
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quinoa con verdure di primavera

La ricetta Quinoa con verdure di primavera è un piatto salutista e delizioso che esalta i sapori delicati delle verdure di stagione. Questo piatto è un’invenzione culinaria che riprende la tradizione mediorientale, dove l’orzo quinoa è stato valorizzato per secoli per la sua alta qualità nutrizionale. La sua presenza conferisce al piatto un profumo leggero e un sapore croccante, perfettamente equilibrato con la freschezza delle verdure.

Una volta selezionati tutti gli ingredienti, inizia la sfida di creare un piatto unico e gustoso. Per fare questo, seguisci i passaggi seguenti:

  • Fai scaldare l’olio in una padella antiaderente e soffriggi lo scalogno tritato per alcuni minuti fino a quando non sarà dorato.
  • <li.Aggiungi le zucchine sbucciate e affettate e cuoci per 5-7 minuti, fino a quando non saranno morbide ma ancora croccanti.

    <li.Aggiungi le sedanie affettate e cuoci per 2-3 minuti, fino a quando non saranno leggermente caramellate.

    <li.Aggiungi la passata di pomodoro e il sale, e mescola per 2-3 minuti, fino a quando non sarà amalgamata con le verdure.

    <li.Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 2-3 minuti, fino a quando non saranno morbidi ma ancora croccanti.

    <li.Aggiungi la quinoa e mescola per 2-3 minuti, fino a quando non sarà ben amalgamata con le verdure e la passata di pomodoro.

    <li.Aggiungi l'olio d'oliva extra-vergine e mescola per 1-2 minuti, fino a quando non sarà omogeneo nel piatto.

  • Ferma la cottura e lascia riposare per 5-10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.