Quiche radicchio gorgonzola e noci

Per realizzare la ricetta Quiche radicchio gorgonzola e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quiche radicchio gorgonzola e noci

Ingredienti per Quiche radicchio gorgonzola e noci

burroformaggio gorgonzolanocipannapeperadicchioradicchio rossosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche radicchio gorgonzola e noci

La ricetta Quiche radicchio gorgonzola e noci offre un piatto completo e sapori contrastanti: il piccante del radicchio si equilibra con il cremoso del gorgonzola e il croccante delle noci, arricchiti da note di burro e panna. Ideale come secondo oppure come pasto unico grazie alla combinazione di carboidrati della pasta, proteine e nutrienti vegetali. Il Radicchio Rosso di Treviso Tardivo IGP, se usato, ne amplifica la versatilità nutrizionale, con benefìci antiossidanti e scarsa impatto calorico. Questa quiche si gust a tiepida o leggermente calda, ideale per spartire in occasione di cene informali o pranzi leggeri, ma mai priva di raffinatezza.

  • Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm, copritela con la pasta brisée, bucherellatela con una forchetta e cuocerla in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti (cuoce la pasta in bianco).
  • In una padella scaldate un poco di burro, tagliate il radicchio a listarelle sottili, fatelo appassire a fiamma bassa fino a morbidezza, salate e pepate. Lasciatelo raffreddare.
  • Sminuzzate il gorgonzola in dadini, mescolatelo con il radicchio cotto e i gherigli di noce tritati grossolanamente. Distribuite questo composto sulla pasta pronta.
  • In una ciotola amalgamate 3 uova con 200 ml di besciamella lenta, sale e pepe. Versate questa crema su alfilling precedente, garantendo una distribuzione uniforme.
  • Infornate a 180°C per 30-40 minuti: a metà cottura, riversate una salsa royale leggera sulla superficie per conferire lucidalità e profondità di sapore.
  • Lasciate raffreddare 10-15 minuti prima di sfornare, per evitare che il formaggio collassi o la crema sgoccioli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!