Quiche lorraine alle fave

Per realizzare la ricetta Quiche lorraine alle fave nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quiche lorraine alle fave

Ingredienti per Quiche lorraine alle fave

faveformaggipancettapanna liquidapasta briséepepesaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche lorraine alle fave

La ricetta Quiche lorraine alle fave ritrae l’essenza di un classico francese rinnovato con tocchi primaverili. Questo piatto unisce la croccantezza della pasta brisée, la cremosità della panna e la saldezza della pancetta, arricchiti dall’agrodolce delicatezza delle fave fresche. Ideale da gustare tiepido, rivela un equilibrio tra i sapori intenso ma armonico, ottimo per un aperitivo o un contorno. La ricetta suggerisce anche di riscaldarla il giorno dopo, rivelando un’evoluzione di consistenza e gusti inaspettata.

  • Impastate la pasta brisée (250 g) e lasciatela riposare in frigo per riposo di almeno due ore.
  • Sbucciate le fave (100 g nette) e tritatele grossolanamente. Tagliate la pancetta (2 fette spesse 4/5 mm) in dadini.
  • In una ciotola, unite 2 uova intere, il tuorlo rimanente e il panna liquida (250 ml). Aggiungete il pecorino stagionato (100 g grattugiato), l’emmental a cubetti (100 g), la pancetta e le fave. Salate e pepate con moderazione, mescolando per integrare tutti gli elementi.
  • Sulla pasta stesa su un piano infarinato, formate un disco di 22 cm. Riempitela con il composto, livellando con la schiena di una cucchiaia.
  • Prima della cottura, infornate la base a 180°C per 20 minuti su una tortiera rivestita (sostituendo con fogli di alluminio o piatti per evitare il riempimento). Dopodiché, versatevi il ripieno e spolverate con un po’ di pecorino oltre la mescolanza.
  • Cuocete ad 180°C per 25 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di staccare la quiche per preservare la struttura della pasta.
  • Servite a temperatura ambiente o riscaldata leggermente, apprezzando la consistenza setosa del centro e la base croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.