Per la preparazione, seguiamo i passaggi seguenti:
- Mondiamo il cipollotto e lo tagliamo a rondelle, compresa la parte verde. Spuntiamole le zucchine e le tagliamo a julienne con una grattugia a fori larghi. Fate saltare le verdure per pochi minuti in padella con un filo di olio evo e un pizzico di sale.
- Mentre le zucchine e il cipollotto raffreddano, tagliamo a pezzettini i pomodori secchi (ben scolati dall’olio) e le olive. In una ciotola, sbattiamo l’uovo con un pizzico di sale e una macinata di pepe, aggiungiamo la ricotta e continuiamo a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Mescoliamo il composto di uova e ricotta con le verdure saltate, i pomodori secchi e le olive, aggiungendo se lo gradito un po’ di parmigiano grattugiato.
- Srotoliamo la pasta sfoglia con la sua carta forno in una tortiera da 24 cm di diametro e bucherelliamone il fondo. Versiamo il ripieno sulla sfoglia e richiudiamo delicatamente i bordi verso l’interno.
- Mettiamo la quiche leggera in forno ventilato preriscaldato a 180° (circa 200° se statico), e fatela cuocere per 25-30 minuti circa, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.