Quiche golosa

Per realizzare la ricetta Quiche golosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quiche golosa

Ingredienti per Quiche golosa

formaggio brielattemozzarellanoce moscatapannaparmigianopasta sfogliapepeprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche golosa

La ricetta Quiche golosa è un’ottima proposta per un antipasto o piatto unico, grazie al suo gustosissimo ripieno di prosciutto cotto e formaggio brie, sostenuto da note cremose, lattiginose e un accento aromatico della noce moscata. Il mix tra il croccante della pasta sfoglia e il fondente dei formaggi (mozzarella, parigianof e brie) ne fanno una preparazione versatile, apprezzabile sia a temperatura ambiente che fredda. L’usso dell’uova, del latte e delle spezie ne definisce un equilibrio tra intenso e leggero, perfetto per occasioni casuali o eleganti.

  • Preparate il composto mescolando 3 uova, latte, panna, 3 cucchiai di parmigiano grattugiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lasciate impastare da parte.
  • Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia, posatelo in una tortiera di 24 cm di diametro e bucherellate il centro con una forchetta.
  • Coprite la base con strati sovrapposti: prima una lamina di prosciutto cotto, tagliato sottile, poi una velatura del composto e una strisa di brie affettato a fette sottili. Ricoprite con un secondo strato di formaggio (brie o mozzarella a scelta), composto e prosciutto. Ripetete questa sequenza fino a esaurire gli ingredienti.
  • Prendete il secondo rotolo di pasta sfoglia, srotolatelo e ritagliate ne con forbici una striscia centrale, arrotolatela su se stessa e posatela in vetticale al centro della quiche. Decoratela con pezzetti di formaggio e grana di pepe sulle superficie.
  • Inserite la quiche in un forno prealrato a 180°C e fate cuocere per 40 minuti, o fino ad una doratura uniforme e consistenza compatta.
  • Lasciate sfigare brevement, poi servite tiepida o fredda come antipasto o piatto unico, accoppiandola con condimenti verde o verdure come preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.