Quiche di porri e champignon seguilestagioni

Per realizzare la ricetta Quiche di porri e champignon seguilestagioni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quiche di porri e champignon seguilestagioni

Ingredienti per Quiche di porri e champignon seguilestagioni

besciamellaburrofarinafarina 00funghilatte parzialmente scrematoolioporrisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche di porri e champignon seguilestagioni

La ricetta Quiche di porri e champignon seguilestagioni è una torta salata che combina croccantezza e morbidezza grazie ad una base croccante di pasta brisèe all’olio e un ripieno cremoso con porri soffici e funghi aromatici. Il piatto sposa il sapore delicato degli ortaggi primaverili con la cremosità della besciamella, diventando ideale per un aperitivo o un pranzo leggero. Il progetto #seguilestagioni ispira questa ricetta, sottolineando l’uso di prodotti di stagione come i porri del mese di febbraio.

  • Impastare la base: mescola farina 00 e farina in una ciotola formando una fontana. Aggiungi 100 ml di acqua fredda e 80 ml di olio extravergine, uniti a una presa di sale. Lavora finché non diventa un impasto liscio, lascialo riposare 30 minuti avvolgendolo in pellicola.
  • Prepara la besciamella: sciogli il burro in una padella. Aggiungi una cucchiaiata di farina per creare un roux dorato, poi incorporate acqua e latte parzialmente scremato a filo, mescolando per evitare grumi. Salacchi e cuoci a fiamma bassa finché non addensa, raffredda leggermente.
  • Sifle porri e funghi: lava i porri, rimuovi la parte verde, tagliarli sottili. Netta i funghi eliminando terra, spezzarli in quattro parti. Sfrolla l’impasto con un mattarello su una superficie infarinata, stenderlo in una teglia rettangolare rivestita con carta forno, consentendo bordi spessi.
  • Componi il ripieno: disporre porri e funghi sulla pasta. Coprili con la besciamella cremosa, cospargendo con pepe nero macinato al momento.
  • Cuoci a 190°C: inforna la quiche per 30-35 minuti, controlle la cottura quando il fondo della torta è dorato. Sgancia e lascia raffreddare qualche minuto prima di tagliarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.