Quiche cotto e spinaci

Per realizzare la ricetta Quiche cotto e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quiche cotto e spinaci

Ingredienti per Quiche cotto e spinaci

formaggio grattugiatolattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopasta sfogliapepeprosciutto cottosalesottilettespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche cotto e spinaci

La ricetta Quiche cotto e spinaci è un’interpretazione semplice e versatile, ideale per chi cerca un piatto soddisfacente e adatto a diverse occasioni. Combina il sapore delicato dei spinaci lessati con cubetti croccanti di prosciutto cotto, sapore leggermente piccante della noce moscata e una base cremosa creata dalla panna e i formaggi. La sua flessibilità sta nel fatto che si può gustare tiepido come piatto unico per la cena, freddo a buffet o come aperitivo a cubetti. Lo sfondo salato e aromatizzato dalla grattugiatura di Parmigiano e pepe rendono questa quiche un’opzione apprezzata da adulti e bambini. La cucina è affidata alla pastorizzazione della pasta in forno, consentendo una padronanza che consente variazioni di temperatura al momento di assaporarla.

  • Cucinare gli spinaci precedentemente lessati: in una padella con olio evo, soffriggere la verdura per 2-3 minuti, regolando con sale quindi lasciandoli raffreddare.
  • In una ciotola mescolare le uova, poi unirvi la panna, il latte denso e il Parmigiano grattugiato. Aggiungere gli spinaci cotti e spezzettare i cubetti di prosciutto insieme alle sottilette all’interno del composto.
  • Insaporire con una punta di noce moscata, sale e pepe, incorporando tutti gli ingredienti fino a ottenere una miscela uniforme ed ellaborata.
  • Estendere la pasta sfoglia sulla teglia antiruggine e pratrarne il bordo per un effetto decorato. Pungerne il fondo con una forchetta e rivestirla con la preparazione ai verdure e formaggi.
  • Infornare ad una temperatura stabile di 180°C per 35-40 minuti, finché la crosta non diventa dorata e il ripieno è indurito. Lasciare raffreddare leggermente prima di tagliarla.
  • Servire tagliata a fette, o a quadratini come antipasto, con versatilità per gustarla calda o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.