- Spezza la cipolla bianca tritata fina in una padella con un bel filo di olio a calore medio-basso, cuocendola fino a traslucidezza ma non bruciacchiata.
- Aggiungi il radicchio tagliato a listarelle non troppo sottili. Sale leggermente, condisci con due cucchiai d’acqua e copri la padella. Lascialo soffriggere a fiamma ridotta per 5-10 minuti: il verde dovrà restare croccante ma cotto, non più crudo.
- Incorpora lo speck già a cubetti e mescola per due minuti, per farne evaporare l’umidità e unire gli aromi. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare almeno metà della cottura, in modo che non faria la pietanza.
- In un recipiente capiente, sbatte le uova con una presa di sale e una generosa macinata di pepe nero. Unisci subito il grana grattugiato, la mozzarella tritata a piccoli pezzi, e il composto precedente (radicchio-speck). Mescola con cura per integrare ma non frullare.
- Srotola la pasta brisée su uno stampo con carta forno. Versa il ripieno nel disco di pasta, spargendolo uniformemente ma evitando eccessi per non creare fori durante la cottura.
- Inforna a 180°C static per 35-40 minuti, o fino a doratura omogenea. Controlla la cottura infilando un coltello nel centro: deve uscire pulito.
- Lascia raffreddare 10-15 minuti prima di tagliare. Se preferisci una crosta più croccante, puoi aumentare la temperatura per gli ultimi cinque minuti.
- Se intendi usare varianti, sostituisci la mozzarella con fontina o taleggio per un sapore più intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.