Quiche con radicchio e speck

Per realizzare la ricetta Quiche con radicchio e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quiche con radicchio e speck

Ingredienti per Quiche con radicchio e speck

cipolla biancaformaggimozzarellaoliopepeprosciuttoradicchiosalesalumispeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche con radicchio e speck

La ricetta Quiche con radicchio e speck è un’interpretazione invernale del piatto salato, dove l’amaro del radicchio variegato di Castelfranco si intona con la profondità salata dello speck e l’armonia del formaggio. Un piatto riscaldante grazie al contrasto tra la tenerezza del radicchio, la consistenza croccante dello speck in cubetti e la cremosità della mozzarella. I sapori si alternano tra note salate e pungenti dell’agrumato, equilibrati dalla base oleosa delle uova e dalla farinosa pasta brisée. Ideale per un pranzo leggero o accompagnamento a pasti serali, si degusta caldo o leggermente tiepido, con accenti stagionali difficili da dimenticare.

  • Spezza la cipolla bianca tritata fina in una padella con un bel filo di olio a calore medio-basso, cuocendola fino a traslucidezza ma non bruciacchiata.
  • Aggiungi il radicchio tagliato a listarelle non troppo sottili. Sale leggermente, condisci con due cucchiai d’acqua e copri la padella. Lascialo soffriggere a fiamma ridotta per 5-10 minuti: il verde dovrà restare croccante ma cotto, non più crudo.
  • Incorpora lo speck già a cubetti e mescola per due minuti, per farne evaporare l’umidità e unire gli aromi. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare almeno metà della cottura, in modo che non faria la pietanza.
  • In un recipiente capiente, sbatte le uova con una presa di sale e una generosa macinata di pepe nero. Unisci subito il grana grattugiato, la mozzarella tritata a piccoli pezzi, e il composto precedente (radicchio-speck). Mescola con cura per integrare ma non frullare.
  • Srotola la pasta brisée su uno stampo con carta forno. Versa il ripieno nel disco di pasta, spargendolo uniformemente ma evitando eccessi per non creare fori durante la cottura.
  • Inforna a 180°C static per 35-40 minuti, o fino a doratura omogenea. Controlla la cottura infilando un coltello nel centro: deve uscire pulito.
  • Lascia raffreddare 10-15 minuti prima di tagliare. Se preferisci una crosta più croccante, puoi aumentare la temperatura per gli ultimi cinque minuti.
  • Se intendi usare varianti, sostituisci la mozzarella con fontina o taleggio per un sapore più intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia

    Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia


  • Pasta con castagne e fonduta di parmigiano

    Pasta con castagne e fonduta di parmigiano


  • Hamburger vegetariano autunnale

    Hamburger vegetariano autunnale


  • Struffoli in friggitrice ad aria

    Struffoli in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.