Quiche con porro e camembert

Per realizzare la ricetta Quiche con porro e camembert nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Quiche con porro e camembert

Ingredienti per Quiche con porro e camembert

formaggio camembertformaggio di capraolivepancettapanna da cucinaparmigianopasta sfogliapepepomodoriporrisalespinaciuovaverdurezuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche con porro e camembert

La ricetta Quiche con porro e camembert è un piatto di cucina francese tipico, che si presta a essere servito come piatto unico o come antipasto. È una torta salata semplice da preparare e molto gustosa, che si può arricchire con vari ingredienti a seconda delle preferenze.

Questa ricetta è ottima per essere consumata calda, ma si fa ancora meglio fredda il giorno successivo accompagnata da un’insalata. Il porro è una delle verdure utilizzate in questa ricetta, ma si può sostituire con altre come zucca, zucchine e pomodoro o spinaci e olive.

La quiche è un tipo di torta salata che si serve in vari momenti della giornata, può essere un’opzione per il pranzo o anche come contorno per una cena elegante. Il suo sapore è intenso e salato, grazie ai formaggi utilizzati nella ricetta.

Per quanto riguarda la preparazione, la quiche è un piatto relativamente facile da fare, basta seguire alcune semplici regole:

  • In una ciotola, mescolate le uova, il formaggio camembert, il formaggio di capra, le olive, la pancetta, la panna da cucina, il parmigiano, il pepe e il sale.
  • Soffriggere il porro in una padella, aggiungere la pancetta tagliata a strisce e fate cuocere per alcuni minuti.
  • Lasciare intiepidire il composto di porro e pancetta, poi aggiungere il composto di uova e formaggio, e mescolare bene.
  • Rivestire una teglia con la pasta sfoglia e versare la miscela di uova e formaggio.
  • Cuocere in forno a 200° per 30 minuti o fino a quando la quiche sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare la quiche prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.