Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico

Per realizzare la ricetta Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico
Category secondi piatti

Ingredienti per Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico

  • aglio
  • cipolla bianca
  • finocchietti selvatici
  • latte
  • olio
  • parmigiano
  • pasta sfoglia
  • pastella
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • senape
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico

La ricetta Quiche con peperoni friggitelli, cipolle di tropea e finocchietto selvatico è un piatto originario del sud Italia, in particolare della regione Calabria, dove i prodotti del Mediterraneo sono protagonisti. Questa quiche è un perfetto esempio di come si possano combinare sapori e profumi diversi per creare un piatto unico e saporito. La cipolla di Tropea, con il suo caratteristico sapore dolce e la sua consistenza croccante, si sposa alla perfezione con il peperone friggitello, piccante e succoso. Il finocchietto selvatico aggiunge un tocco di freschezza e profumo alla quiche, rendendola un piatto ideale per le giornate primaverili o estive.

Per preparare questa deliziosa quiche, occorrono solo pochi ingredienti e semplici passaggi.

  • Riscaldare il forno a 180°C e preparare la pasta sfoglia.
  • In una padella, soffriggere l’aglio e la cipolla bianca in olio fino a quando non saranno morbidi e profumati.
  • Aggiungere i peperoni friggitelli e cuocere per alcuni minuti.
  • In una ciotola, mescolare le uova, la ricotta, il latte, il parmigiano, la senape e il sale.
  • Unire la pastella alla padella con il peperone e la cipolla e mescolare bene.
  • Disporre la sfoglia in una teglia, versare il composto e cospargere con finocchietti selvatici.
  • Infornare per circa 40 minuti, fino a quando la quiche non sarà dorata e ben cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.