Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi

Per realizzare la ricetta Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi

Ingredienti per Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi

agliocarciofiformaggio cremosofunghi mistilattemaialementaoliopaneparmigianopeperoncinosalesalsiccesemi di sesamosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi

La ricetta Quiche con carciofi salsiccia funghi e formaggi è un piatto rustico, dal sapore deciso e bilanciato, in cui i croccanti carciofi, la salsiccia di maiale morbida e affumicata, i funghi umidi e le note salmastre del formaggio si sposano per creare un mix di texture e sapori insolito. Ideale come antipasto caldo, pranzo unico o tagliere da tavola, risulta appetitoso grazie alla pasta brisè dorata e friabile, completata da un fondo cremoso di uova e formaggio. La menta speziata e il peperoncino aggiungono una leggera freschezza, bilanciando la ricchezza degli ingredienti principali.

Preparazione:

  • Ammollare i funghi misti secchi in acqua fredda per 40 minuti, quindi scolare, risciacquare e strizzare.
  • Scolpire la salsiccia di maiale priva del budello, cuocerla in una padella antiaderente a fuoco medio fino a quando non è morbida, senza rosolare completamente.
  • Rosolare in padella l’aglio tritato nell’olio, aggiungere i carciofi puliti (dopo aver tolto foglie esterne, barbetta e parte superiore) e cuocerli con i funghi per 15 minuti.
  • In una ciotola unire il formaggio cremoso, l’uovo, il latte, il parmigiano grattugiato e mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  • Bucherellare la pasta brisè in una teglia, versare la crema di formaggi, poi distribuire i carciofi, i funghi e la salsiccia aiutandosi con la spatola.
  • Ripiegare i bordi della pasta, spolverizzare con parmigiano e spennellare la superficie con latte ai semi di sesamo.
  • Cuocere in forno ventilato a 190°C per 20-25 minuti fino a doratura, poi lasciare raffreddare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.