Quiche allla bieta, con bleu d’auvergne, pere e noci

Per realizzare la ricetta Quiche allla bieta, con bleu d’auvergne, pere e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Quiche allla bieta, con Bleu d'Auvergne, pere e noci

Ingredienti per Quiche allla bieta, con bleu d’auvergne, pere e noci

agliobietebroccoliburrocostefagioliformaggilimonimargarinanocioliopasta briséepererouxsaleuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quiche allla bieta, con bleu d’auvergne, pere e noci

La ricetta Quiche allla bieta, con Bleu d’Auvergne, pere e noci è un piatto unico e gustoso che combina i sapori freschi della bieta con il formaggio erborinato e il dolce dei pere. Questa quiche è ideale per chi cerchiamo un’alternativa vegetariana alle solite ricette di carne e che desidera provare qualcosa di nuovo.

La bieta è il protagonista di questo piatto e viene preparata in modo tale da esaltarne il suo sapore e la sua consistenza. Il formaggio erborinato aggiunge una nota salata e cremosa, mentre le pere aggiungono un tocco di dolcezza. La tecnica di cottura in bianco permette di creare una quiche perfettamente cotta, con un fondo croccante e un ripieno morbido.

La preparazione di questa quiche è relativamente semplice e può essere realizzata con i seguenti passaggi:

  • Lavare, asciugare e tagliare sottilmente la bieta, usando le foglie e la parte più tenera delle coste.
  • In una padella, riscaldare l’olio e far soffriggere l’aglio senza bruciarlo e aggiungere la bieta, salare e pepare al gusto e abbassare il fuoco e cuocere fino a che la verdura rarà “appassita” e le coste cotte.
  • Mischiare la crème fraîche con le uova, aggiungendo un po’ di sale, tenendo in conto che già ce n’è nella bieta.
  • Tagliare le pere a cubetti.
  • Sbriciolare il Bleu d’Auverge.
  • Sminuzzare grossolanamente i gherigli di noci.
  • Nel guscio di pasta cotto in bianco, adagiare la bieta, avendo tolto lo spicchio d’aglio, poi sparpagliare sopra di essa il resto degli ingredienti.
  • Coprire con il composto di crema e uova.
  • Infornare in forno caldo a 180°C per 45 minuti circa o fino a che il ripieno si sia rappreso e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.