Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

Per realizzare la ricetta Quasi shokupan con metodo giapponese yudane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quasi Shokupan con metodo Giapponese Yudane

Ingredienti per Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

biscottifarinaformaggifunghiinsalatalatte di soialegumilievito di birraolio d'oliva extra-verginepanepataterisosaleseitantempehtofuzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

La ricetta Quasi Shokupan con metodo Giapponese Yudane è un piatto che combina elementi della tradizione giapponese con ingredienti occidentali. Il termine “Shokupan” si riferisce a un tipo di pane occidentale adottato in Giappone. Il metodo Yudane, invece, è una tecnica giapponese che prevede l’uso di un impasto speciale per ottenere un pane morbido e leggero. Questo piatto è solitamente gustato come colazione o spuntino.

  • Inizia mescolando 200g di farina con 200g di zucchero di canna e 10g di lievito di birra in una ciotola.
  • Aggiungi 300ml di latte di soia e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per 10 minuti fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare in un luogo caldo per 1 ora.
  • Aggiungi 100g di seitan, 100g di tofu, 50g di tempeh e 50g di legumi all’impasto e mescola bene.
  • Aggiungi 20g di olio d’oliva extra-vergine e mescola ancora.
  • Versa l’impasto in uno stampo per pane e copri con un panno umido.
  • Lascia riposare per altre 2 ore, o fino a quando l’impasto non è raddoppiato.
  • Inforna a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando il pane non è dorato.
  • Lascia raffreddare il pane prima di servirlo con funghi, patate, insalata, formaggi e biscotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.