Ingredienti per Quasi mujaddara libanese in versione personalizzata
- aglio
- basilico
- cipolla
- cocco
- erba cipollina
- fagiolini
- granella di pistacchi
- lenticchie
- melanzane
- olio
- olio di sesamo
- peperoncino
- peperoncino rosso
- prezzemolo
- riso
- sale
- semi di senape
- succo di limone
- uvetta
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quasi mujaddara libanese in versione personalizzata
La Mujaddara è un piatto tradizionale libanese a base di riso e lenticchie, molto popolare nel Medio Oriente. Questa versione personalizzata aggiunge alcuni elementi freschi e saporiti per creare un sapore unico e inedito. In questo contesto, il Quasi Mujaddara libanese in versione personalizzata è un piatto ideale per gli amanti del cibo mediorientale e del riso.
- Pulisci le zucchine e le melanzane, tritale in pezzi e lasciale ammorbidire per una decina di minuti.
- Suda le lenticchie in acqua bollente per circa 20-25 minuti, poi scalda il riso e l’olio di sesamo in un paiolo grande.
- Aggiungi l’aglio, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati finemente e sfumalo con succo di limone e sale.
- Aggiungi le lenticchie cotti e mescola bene.
- Cuoci per altri 5-7 minuti e mantieni tiepido.
- Successivamente, scalda una padella con olio e coci le zucchine e le melanzane sino a quando non saranno corte e delicate.
- Aggiungi la cipolla tritata, il peperoncino rosso e la granella di pistacchi e cuoci per altri 2-3 minuti.
- Garnisci la Mujaddara con le verdure e le fagiolini cotti, e ultimo ma non ultimo, non dimenticare di aggiungere un pizzico di semi di senape per dare un tocco di creatività.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.