Quasi estonian kringle

Per realizzare la ricetta Quasi estonian kringle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quasi Estonian kringle

Ingredienti per Quasi estonian kringle

cannellafarinalatte di risolievito di birramandorleolio di semi di girasolesalesoiavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quasi estonian kringle

La ricetta Quasi Estonian kringle è una versione personalizzata della tradizionale torta treccia estone, adattata con ingredienti vegani e preferenze creative. Questo dolce lievitato, gustoso e profumato, si caratterizza per la farcitura speziata con cannella e mandorle, adatta a occasioni festive come il Natale, ma apprezzabile anche come merenda o colazione. La sua lievitazione fredda in frigorifero garantisce una/textura soffice e lieve, mentre la combinazione di zucchero di canna, latte di riso e vaniglia crea una base delicatamente dolce. Nonostante la creatività nell’interpretazione, mantiene l’essenza di un piatto caldo e consolante, ideale per condividere con chi ama esplorare sapori insoliti.

Mescola gli ingredienti dell’impasto: unisci farina di soia, latte di riso, zucchero di canna, olio di girasole, lievito di birra e un pizzico di sale fino a ottenere una pasta omogenea.
Lascia lievitare in frigorifero per 1h30 circa, per facilitare la lavorazione finale.
Estrai l’impasto, estenderlo in una sfoglia sottile su una superficie leggermente oliata.
Cospargi la superficie esterna con una miscela di zucchero di canna mescolato con cannella.
Disponi sulla sfoglia anche le mandorle tritate grossolanamente e una fettina di nocciolata (senza glutine, se possibile).
Arrotola la sfoglia, tagliala orizzontalmente in due fascie uguali. Intrecciale alternandole a ciambella, fissando le estremità per creare l’effetto trescone.
Lascia riposare per 30 minuti in un luogo riscaldato per una seconda lievitazione.
Inforna a forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura uniforme.
Lascia raffreddare prima di tagliare a fette sottili per un taglio più netto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!