Quasi congee a modo mio con panda senza glutine

Per realizzare la ricetta Quasi congee a modo mio con panda senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Quasi congee a modo mio con Panda senza glutine
Category piatti unici

Ingredienti per Quasi congee a modo mio con panda senza glutine

  • alga nori
  • biscotti
  • cipollotti
  • formaggi
  • funghi
  • insalata
  • legumi
  • olio
  • pane
  • patate
  • prezzemolo
  • riso
  • sale
  • seitan
  • tamari
  • tempeh
  • tofu
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quasi congee a modo mio con panda senza glutine

La ricetta Quasi congee a modo mio con Panda senza glutine si ispira al celebre porridge cinese, la congee, un piatto di riso cotto per un lunghissimo tempo in acqua, ottenendo una consistenza vellutata. La congee è solitamente gustata a colazione o come zuppa in brodo, e spesso viene arricchita con ingredienti diversi a seconda delle preferenze personali o della disponibilità stagionale.

La mia versione, Quasi congee a modo mio con Panda senza glutine, ripropone il gusto comfort della congee, ma con un twist creativo che include ingredienti senza glutine e una personale attenzione ai sapori.

  • Lava e taglia i cipollotti a rondelle sottili.
  • Tritare finemente il prezzemolo.
  • Soffriggere i cipollotti in olio.
  • Aggiungere il seitan a dadini e i funghi, saltarli per 5 minuti.
  • Versare 500 ml di brodo vegetale e portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma.
  • Aggiungere il riso, il tamari, il sale, e lascio cuocere per 15 minuti.
  • Incorporare il tofu a cubetti, lo zucchini e i legumi.
  • Continuare la cottura per altri 10 minuti o fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Spegnere il fuoco e aggiungere la salsa di soia.
  • Mentre il piatto cuoce, grattugiare i formaggi e sbriciolare i biscotti.
  • Impiattare il congee in ciotole individuali.
  • Condire con formaggio grattugiato, biscotti sbriciolati e una spolverata di prezzemolo tritato.
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.