Quarkkuchen

Per realizzare la ricetta Quarkkuchen nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quarkkuchen

Ingredienti per Quarkkuchen

burrofarinaformaggio morbidolattelievito in polvereolio di semi di girasolequarkscorza di limoneuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quarkkuchen

La ricetta Quarkkuchen

Il Quarkkuchen è un classico piatto tedesco del nord, descritto come un delizioso croccante non sovraffollato da origine setentrionale della Germania. Il suo sapore semplice e ricco di sapori legato all’ideale dell’autunno o alla pioggia. Questo piatto solitamente viene servito caldo, accompagnato da miele o noci.

  • Prepara 220 gr di farina e 240 gr di zucchero in un contenitore grande insieme.
  • Metti la scorza del limone grattugiata e il lievito in polvere mescolando bene.
  • Sbatti 120 gr di quark con 9 di acqua e 30 gr di olio di semi di girasole.
  • Unisci 1/2 cucchiaio di vanillina, se desiderato.
  • Aggiungi 3 uova al composto di quark e mescola bene.
  • Metti la farina, il quark e l’olio di semi di girasole tutti insieme sino a che non ha consistenza di una crema uniforme.
  • Mettine la metà nel contenitore con il burro (180 gr) e fondi a fuoco medio.
  • Aggiunge la metà del quark ammollato e 2 schiaccia di farina.
  • Copri e rimandalo a cottura.
  • Sbatti ben 3 uova in un contenitore e le aggiungi nel burro e incorpora bene.
  • Aggiungi i grani di zucchero restanti e mescola sino a che non hanno consistenza morbida e cremosa.
  • Mischia il composto iniziale alternando cottura e mantecatura per circa 40 minuti;
  • Una volta fritto aggiungi il latte (250 ml).
  • Sbatti ben 3 uova in un contenitore e le aggiungi nel latte e incorpora bene.
  • Aggiungi i grani di zucchero restanti e mescola sino a che non hanno consistenza morbida e cremosa.
  • Aggiungi l’intero latte alla miscela del composto e il composto di quark già mescolato.
  • Fare per circa 20 minuti, cambiando tempi sporadicamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.