Ingredienti per quanti modi di fare e rifare, gnochi de susini…e tanta fatica….
- burro
- cannella
- garofano
- lavanda
- pasta tipo gnocchi
- patate
- rum
- susine
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: quanti modi di fare e rifare, gnochi de susini…e tanta fatica….
In Trentino-Alto Adige, regione a cavallo tra Italia e Austria, nasce questo piatto autunnale, profumato e saporito, che racchiude la storia e la tradizione delle valli trentine. I gnocchi de susini, infatti, sono un classico della cucina trentina, dove la susina, frutto tipico della zona, viene abbinata alla pasta fresca e a aromi come cannella e garofano, creando un sapore unico e coinvolgente.
Preparazione
Per preparare i gnochhi de susini, segui questi passaggi:
- Scegli le susine mature e lasciale macerare nel rum per qualche ora.
- Lava e sbuccia le patate, poi cuocile al vapore fino a quando saranno tener.
- In un mixer, frulla le patate con il burro fuso, lo zucchero e le spezie fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi la pasta tipo gnocchi all’impasto e lavora la miscela fino a quando sarà liscia e elastica.
- Crea le forme desiderate per i gnochhi e lasciali riposare su un piano infarinato.
- Cuoci i gnochhi in acqua salata, poi scolali e condisci con il burro fuso e le susine macerate nel rum.
Chiusura
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.