La zucca, regina dell’autunno e principessa della primavera, è il fulcro di questo piatto, che rappresenta la rinascita e la ricchezza della natura. I sapori caratteristici di questa ricetta sono una combinazione di dolce e salato, con il miele e la ricotta che aggiungono una nota di dolcezza, mentre le melanzane e i semi di zucca contribuiscono a un sapore più rustico e legato alla terra. Solitamente, questo piatto viene gustato durante le stagioni di transizione, quando la natura si sta preparando a cambiare, e rappresenta un momento di riflessione e di connessione con il ciclo delle stagioni.
- Prepara i biscotti con una base di semi di zucca tostati per creare una crosta croccante.
- Misti la ricotta con il miele e un pizzico di sale per creare un ripieno cremoso e dolce.
- Aggiungi i fiori di zucca freschi al ripieno per una nota di freschezza e colore.
- Disponi le melanzane a fette sottili su un piatto, creando un letto per il ripieno.
- Colloca il ripieno sulla base di melanzane e ricoprilo con la crosta di biscotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.