Quando arrivato il riso in italia e nel veneto. come si cucinava

Per realizzare la ricetta Quando arrivato il riso in italia e nel veneto. come si cucinava nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Quando arrivato il riso in Italia e nel Veneto. Come si cucinava

Ingredienti per Quando arrivato il riso in italia e nel veneto. come si cucinava

arancebrodo vegetaleburrocannellaformaggio granaguanciale di maialelattelatte interomaizenamele renettenoce moscatapisellirisosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quando arrivato il riso in italia e nel veneto. come si cucinava

Quando arrivato il riso in Italia e nel Veneto. Come si cucinava

La ricetta Quando arrivato il riso in Italia e nel Veneto. Come si cucinava ci riporta indietro nel tempo, quando il riso era un ingrediente nuovo e esotico in Italia, importato dalle colonie orientali. Questo piatto veniva servito durante le feste e le occasioni speciali, come matrimoni e battesimi, e rappresentava la ricchezza e l’opulenza delle famiglie nobili. Il sapore dolce e delicato del riso si sposava alla perfezione con ingredienti come la cannella e la noce moscata, creando un’armonia di sapori unica e inimitabile.

  • Togliere la buccia e tritare finemente le mele renette e le arance.
  • In un tegame sciogliere il burro e soffriggere il guanciale di maiale finché non sarà croccante.
  • Aggiungere il riso e tostare fino a quando non sarà leggermente dorato.
  • Versare il brodo vegetale e il latte intero a fuoco lento, mescolando costantemente.
  • Aggiungere la cannella, la noce moscata e una spruzzata di sale.
  • Incorporare i piselli e le mele renette tritate.
  • Portare a ebollizione il composto e ridurre il fuoco a fiamma bassa.
  • Aggiungere il formaggio grana e il vino, mescolando fino a quando non sarà completamente assorbito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.