Per realizzare la ricetta Quadrotti nutella|ricetta golosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Quadrotti nutella|ricetta golosa
lattenocciolenutellapasta sfogliasciroppozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quadrotti nutella|ricetta golosa
La ricetta Quadrotti nutella|ricetta golosa è una combinazione explosiva di creamosità e praticità. Il piatto unisce la nota crema di Nutella, con la sua base di nocciole e cacao, alla morbidezza della pasta sfoglia. La superficie dorata, impreziosita da uno sciroppo leggero e decorata con zucchero a velo, arricchisce un dessert veloce da gustare come merenda o dopo un pasto. Il latte e le nocciole evidenziano note golose e croccanti, creando un’armonia tra il morbido della pasta e la densità della crema. Ideale per soddisfare il bisogno dolce in pochi minuti, sfruttando ingredienti accessibili per un risultato irresistibile.
Srotolare la pasta sfoglia su una superficie, preferibilmente rettangolare, e spalmare metà del contenuto del barattolo di Nutella su metà della pasta, lasciando un bordo libero.
Ricoprire la Nutella ripiegando la pasta su se stessa e premendo delicatamente i bordi per sigillarli, evitando che il reagente si sparga durante la cottura.
Mescere lo sciroppo (acqua e zucchero) in una padella, portarlo a ebollizione per 2-3 minuti e spennellarlo sulla pasta sfoglia con un pennello.
Cucinare il quadro in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, monitorando affinché la superficie diventi dorata e croccante.
Una volta cotto, lasciar raffreddare la pasta per pochi secondi e tagliarla velocemente a quadrati per preservare la struttura morbida.
Concludere decorandoli abbondantemente con zucchero a velo e servirli immediatamente, mentre sono caldi, o leggermente raffreddati.
Per ridurre i componenti, si può sostituire la Nutella con versioni a base di creme alle nocciole bio o prive di zucchero, usando scelte personalizzate di ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!