Per realizzare la ricetta Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo)
cachifarina 00lievito per dolcimieleolioolio di semi di girasolericottasaleuovauvettavanillina
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo)
La ricettaQuadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo) è un dolce salutare e nutriente nato dalla combinazione di ingredienti diversi. Questo piatto è ideale per iniziare la giornata o per una merenda sana. La sua particolarità è l’utilizzo di ingredienti come cachi maturi, ricotta, uvetta e cioccolato già sciolto.
Il Quadrotti di torta con cachi, cioccolato, ricotta, uvetta e amaretti al olio e miele (di riciclo) è un dolce che si può gustare solo o accompagnato da un coulis di cachi. I sapori caratteristici di questo dolce sono dati dalla combinazione di cachi, cioccolato e miele.
Setacciare la farina insieme al lievito e metterli in una terrina o nella planetaria.
Fare in mezzo una buca e aggiungere il cachi, la ricotta, il miele, l’olio, il latte, l’uovo, un pizzico di sale e la vanillina e mettere in funzione per qualche minuto per amalgamare bene il tutto, o mescolare a mano con un cucchiaio.
Incorporare anche l’uvetta e rovesciare il composto in una teglia dai bordi alti (la mia è di 32 x 20 cm) foderato con la carta da forno, o uno stampo a piacere e sbriciolare sopra gli amaretti.
Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 30 minuti, facendo comunque la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno.
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella, tagliare a quadrotti e servire!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!