La polenta, cotta fino a raggiungere una consistenza densa, viene lasciata intiepidire e poi raffreddata in frigorifero per almeno due ore per rassodarsi.
- Cuocete la polenta finché non sarà bella densa, poi lasciatela un po’ intiepidire per trasferirla in un recipiente stretto ed alto.
- Una volta che sarà diventata fredda, ponetela in frigorifero per 2 ore per farla rassodare.
- Preparate i funghi lavandoli sotto l’acqua corrente e privandoli della parte più dura del gambo.
- Tagliateli a fette e rosolateli in un tegame con olio d’oliva, aglio e prezzemolo tritato.
- Rimestate e lasciate cuocere i funghi per una decina di minuti, eliminando l’aglio e aggiungendo sale e pepe.
- Prendete la polenta, tiratela fuori dal recipiente e tagliatela a fette non troppo spesse.
- Passate le fette di polenta su una griglia o una bistecchiera per qualche minuto.
- Appoggiate le fette su un piatto da portata e mettete su ognuna una fetta di formaggio e i funghi preparati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.