Quadrotti di fiocchi d’avena e marmellata

Per realizzare la ricetta Quadrotti di fiocchi d’avena e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quadrotti di fiocchi d'avena e marmellata

Ingredienti per Quadrotti di fiocchi d’avena e marmellata

bourbon whiskycannellacoccoconfetturacrema alle nocciolefarina di farrofarrofiocchi d'avenalamponilievito per dolcimarmellatamelenoccioleolio di semi di girasoleprugnerisosale finosciroppovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadrotti di fiocchi d’avena e marmellata

La ricetta Quadrotti di fiocchi d’avena e marmellata è un’opzione squisita per chi ama combinazioni autentiche e sapori contrappuntati. Questi croccanti quadrati mescolano croccantezza di fiocchi d’avena e farro con una note dolce di marmellata calda e sciroppo, rallegrate da un sussurro di bourbon e cannella. Sono ideali come antipasto informale o dessert creativi, spesso gustati con una copertura cremosa di nocciole o accanto a frutti come prugne secche o lamponi freschi. La presenza di cocco e crema alle nocciole li rende un dessert che si sposa bene con occasioni leggere o estive, lasciando una traccia aromatico che persiste oltre il primo morso.

  • Sciogliete gli ingredienti secchi: mescolate farina di farro, fiocchi d’avena, farina di riso, lievito per dolci, cannella e sale fino in un’ampia ciotola.
  • In una seconda ciotola, unite sciroppo, olio di girasole, estratto di vaniglia e Bourbon. Mescolate bene per sciogliere gli zuccheri e aromi alcolici.
  • Incorporate gli ingredienti umidi all’impasto asciutto. Aggiungete nocciole tritate e cocco grattugiato, lavorando con cura fino a ottenere un composto morbido senza grumi.
  • Formate palline d’impasto, schiacciatele leggermente e realizzate un pozzo centrale. Riempite con una punta di marmellata, sigillate i bordi e disposte i “quadrotti” su una teglia antiaderente a 2 cm di distanza.
  • Cospargete con cocco a pezzetti prima di infornare a 180°C per 15–20 minuti o finché non diventano dorate.
  • Una volta cotti, spennellatele con una sfumatura di sciroppo riscaldata o cospargete con una crema alle nocciole spalmata, aggiungendo lamponi freschi come coronamento decorativo.
  • La ricetta consiglia di servirli caldissimi oppure tenuti al sacchetto per riconduzione a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.