Il piatto è caratterizzato da un sapore dolce e delicato, con note di limone e liquore, e è solitamente gustato come dolce o snack. Per chi ama gli Amaretti, questo piatto è davvero perfetto.
Per preparare i Quadrotti con amaretti senza farina né lievito, seguite questi passaggi:
- Portate ad ebollizione il latte ed unite il riso, la scorza grattugiata di un limone possibilmente non trattato ed un pizzico di sale. Cuocete il riso fino a quando il latte sarà quasi completamente assorbito.
- Quando il riso sarà pronto, eliminate la buccia di limone e mettetelo a raffreddare in una terrina.
- In una coppa sbattete le uova con lo zucchero in modo da ottenere un bel composto cremoso e spumoso.
- Unite e mescolate, alla crema di uova, il liquore, le mandorle e gli amaretti tritati.
- Unite il riso, mescolate bene e con delicatezza il tutto e versate il composto nella teglia (può essere anche quadrata) imburrata e cosparsa con il pangrattato.
- Mettete in forno già caldo a 180° C per 20-25 minuti, poi abbassate a 150° C e fatelo cuocere per altri 20-25 minuti finché si forma una crosticina dorata.
- Lasciate intiepidire e quindi tagliate a quadrotti. Servite con abbondante zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.