Ingredienti per Quadrotti alle mandorle e albicocche
- albicocche
- burro
- confettura
- farina 00
- farina di mandorle
- formaggio asiago
- latte
- lievito per dolci
- limoni
- mandorle
- menta
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quadrotti alle mandorle e albicocche
Originariamente dalle tradizioni culinarie della Lombardia, questo piatto dolce è un must per ogni occasione speciale. I quadrotti, croccanti e golosi, sono un’ottima combinazione di sapori e profumi, con l’aroma dolce dei limoni e la croccantezza dei biscotti di mandorle e albicocche.
Per preparare questo giorno di festa piatto, non abbiamo bisogno di strumenti speciali, solo passione e attenzione al dettaglio.
- Prendere un contenitore e mescolare 150 g di farina di mandorle, 50 g di zucchero semolato, 10 g di lievito per dolci e 100 g di farina 00.
- Aggiungere 120 ml di latte tiepido e 40 ml di olio d’oliva per creare una consistenza morbida.
- Mettere da parte i biscotti per almeno 30 minuti a raffreddare.
- Fare una confetta con 50 g di albicocche, 50 g di confettura e 10 g di zucchero semolato.
- Mettere un cucchiaio di confetta in ciascun biscotto e raccoglierli.
- Unire la farina di mandorle, il formaggio Asiago e le albicocche per la decorazione.
- Mettere il piatto in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando non è dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.