Quadrotti al cioccolato

Per realizzare la ricetta Quadrotti al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quadrotti al cioccolato

Ingredienti per Quadrotti al cioccolato

cioccolato al lattecioccolato fondenteolio per friggerezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadrotti al cioccolato

La ricetta Quadrotti al cioccolato combina con audacia il croccante della pasta fritta e il decadente sapore del cioccolato, diventando un piatto goloso ideale per momenti speciali. Questi quadretti dolci, simili a panzerotti farciti, uniscono il contrasto caldo e setoso del cioccolato (sia al latte che fondente) con la crosticina dorata della sfoglia, gustati caldissimi e cosparsi di zucchero a velo. La loro preparazione semplice nasconde una riuscita armonia tra ingredienti, rendendoli un’incantevole tentazione da condividere con chi apprezza combinazioni audaci e sapori intensi.

  • Preparare l’impasto per pizza fritta, lavorarlo fino a renderlo morbido e omogeneo.
  • Stendere la sfoglia su una superficie leggermente infarinata, mantenendola non troppo sottile per evitare che si spaccino durante la cottura.
  • Disporre piccoli quadrati o pezzetti di cioccolato (al latte o fondente) a distanza regolare sulla pasta, lasciando spazi sufficienti per sigillare i bordi.
  • Coprire la farcia con una seconda sfoglia o una stessa lastra ripiegata, pressando bene i bordi con un forchettino o il margine di un cucchiaino per sigillarehermeticamente.
  • Tagliare i quadretti usando un tagliapasta per creare forme geometriche pulite, evitando sbavature.
  • Friggerli a fuoco medio alto in sufficiente olio bollente, rigirandoli per dorare entrambi i lati, finché non siano croccanti e leggermente gonfi.
  • Scolarli su un piano rivestito di carta assorbente per ridurre l’unto e far assorbire l’eccesso di grasso.
  • Sistemarli su un piatto e spolverizzare immediatamente con zucchero a velo, affinché si appigli bene prima di servire e gustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.