Quadro d’autore

Per realizzare la ricetta Quadro d’autore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

quadro d'autore

Ingredienti per Quadro d’autore

colla di pescecrema pasticcierafrutta frescagelatinakiwilamponilimoncellolimonimangopan di spagnapanna frescapanna montatascorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadro d’autore

La ricetta quadro d’autore è una creazione artistica culinaria che si dipana in strati sapori profondi e leggeri. Il piatto si caratterizza per il contrasto tra acidità del limone e il dolce della crema pasticciera, arricchiti da note frizzanti della frutta fresca e la cremosità della panna montata. L’uso di colla di pesce e gelatina consentono strati di consistenza variegata, mentre la decorazione con frutta a cubetti o fettine realizza un aspetto ornamentale. Tradizionalmente servito freddo, richiede presentazione in stampo a cerchio apribile per rivelare una sezione geometrica e strati colorati.

  • Sciogliete 15 gr. di gelatina in fogli in acqua calda, mescolatela con la crema pasticciera raffreddata, la scorza di limone grattugiata e 20 ml di limoncello fino a ottenere una crema omogenea.
  • Montate 700 ml di panna fresca, integrate con la crema al limone preparata precedentemente, tenete il composto in frigo.
  • Snocciolate con un frullatore parte di frutta (es. fragole) per ottenere una purea. Sciogliete qui la colla di pesce inidratata in una parte della purea calda, mescolandola sino a risultare liscia e usate la restante purea come base decorativa.
  • In un pentolino Fate sciogliere lo zucchero in acqua, unite 50 gr. di limoncello formando lo sciroppo per inzuppare il pan di spagna.
  • Disponete nello stampo a cerchio: strato di frutta fresca (kiwi, mango, lamponi) tagliata a fette su una base di carta forno, ricoprite con un sottile strato di crema chantilly-gelatina mescolata, indurite in freezer per 15-20 minuti.
  • Formate le strati successivi alternando frutta fresca tagliata, strati della crema alle frutta, e colla di pesce. Chiudere con una copertura di pan di spagna inzuppato nello sciroppo e avvolgete con l’ultimo strato di crema. Congelate per 4-6 ore.
  • Prima di servire, sfilate la torta dallo stampo su un piatto, decorate con frutta a vostra scelta e lucidate la superficie con colla fredda di panna in sacchettina.
  • Rimuovete il cerchio prima di servire, mantenendo la torta in freezer fin quasi al taglio per evitare deformazioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.