Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione

Per realizzare la ricetta Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione

Ingredienti per Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione

burrocannellacioccolato fondentedatterilattemandorlesalevaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione

La ricetta Quadretti al cioccolato e lavanda: il dolcetto per ogni occasione è un’interpretazione moderna di un dolce di comfort con un aroma delicato e rilassante. Questo piatto unisce note di giungla, dalla profondità del cioccolato fondente, alla freschezza e alla delicatezza della lavanda, creando una combinazione di sapori che esaltano qualsiasi occasione speciale. Tradizionalmente gustato durante momenti di celebrazione o semplicemente come merenda pomeridiana, i Quadretti al cioccolato e lavanda offrono un inconfondibile riscaldamento dal sapore intensamente piacevole, ideale per chi ama gustare dolciumi con un tocco di originalità.

  • Fondersi 200 g di burro a temperatura ambiente con 250 g di cioccolato fondente in una casseruola a bagnomaria, mescolando costantemente.
  • In una ciotola, si amalgamano delicatamente 50 g di datteri essiccati precedentemente pestati, 3-4 gocce di estratto di vaniglia, e 2 cc di essenza di lavanda.
  • Si incorporano 100 g di mandorle tritate grossolanamente e 1 cucchiaio di cannella, insieme al composto citato in precedenza, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Si aggiunge una pizzica di sale per equilibrare il sapore.
  • Si stampa il composto in un teglia precedentemente butterata, livellando la superficie con una spatola bagnata in acqua bollente.
  • Si cuoce in forno già riscaldato a 160° C (325°F) per circa 20-25 minuti, fino a che la superficie è leggermente farinosa.
  • Si lascia raffreddare completamente sulla griglia, quindi si taglia a quadretti.
  • Si conservano nei recipienti ermetici in frigorifero per fino a 3 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.