Per realizzare la ricetta Purea di fave con peperoni cruschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Purea di fave con peperoni cruschi
Come preparare: Purea di fave con peperoni cruschi
La ricetta Purea di fave con peperoni cruschi è un piatto tradizionale lucano che combina sapori e textures unici. Le fave, ricche di proteine e fibre vegetali, sono un alimento povero di grassi e ricco di sali minerali, come il ferro, e vitamine, come la B1. Questo piatto è una festa per il palato, grazie all’abbinamento con i croccanti peperoni cruschi.
Per preparare la Purea di fave con peperoni cruschi, occorre iniziare con le fave secche, che vanno lasciate a mollo per 24 ore.
Private le fave della buccia e mettetele a sbollentare con sale, cuocendole a fiamma dolce.
Una volta cotte, scolatele e frullatele con un mixer, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza media.
Fate friggere i peperoni cruschi in abbondante olio evo, immergendoli velocemente uno alla volta, e metteteli da parte.
Aggiungete olio evo alla purea di fave e mescolate.
Tagliate a dadolini il pane casereccio e tostatelo nella padella dove avete fritto i cruschi.
Servite la purea nei piatti, sbriciolando sopra qualche peperone e accompagnando con il pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!