Purè ricco – con e senza bimby

Per realizzare la ricetta Purè ricco – con e senza bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Purè ricco - con e senza Bimby

Ingredienti per Purè ricco – con e senza bimby

burrolattemozzarellanoce moscatapatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Purè ricco – con e senza bimby

La ricetta Purè ricco – con e senza Bimby è un contorno cremoso e aromatico ideale per chi ama gusti intensi, grazie all’aggiunta di mozzarella, burro e una punta di noce moscata. Questa versione arricchita rispetto al purè classico combina la cremosità del latte con la fondente freschezza del formaggio, divenendo un piatto perfetto per spaghettis o secondo piatti invernali. Il procedimento è adattabile a chi usa un Bimby o preferisce metodi tradizionali, con tempi brevi e tecniche precise per mantenere una consistenza liscia e omogenea. Ideale per piatti caldi e invitanti, è una scelta versatile che ricorda il gusto casalingo.

  • Inserisci le patate pulite e tagliate a fette sottili nel boccale del Bimby con il burro, il sale e il latte a scaldamento. Coprilo con la cappa e cuoci per 25 minuti a 95°, vel. 2. Utilizza il cestello al misurino per ridurre gli spruzzi.
  • Una volta cotto, aggiungi la mozzarella spezzettata e una macinata finale di noce moscata. Mescola 20 secondi a velocità crescente per integrare gli ingredienti, poi amalgama manualmente per una consistenza setosa.
  • Alternativamente, in una pentola, porta a ebollizione acqua con SALE e cuoci le patate tagliate a dadini fino a cottura al dente. Scolale, sfoglia la buccia calda e passa il tutto con lo schiacciapatate.
  • Nella pentola, scalda il latte e il burro finché si amalgamano. Unisci le patate lessate, mescola energicamente con una frusta per ottenere una pasta cremosa. Aggiungi la mozzarella tritata e la noce moscata, regolando il sale se necessario.
  • Per entrambe le versioni, distribuisci il purè in piatti da portare in tavola caldo, evitando refrigerazione. La cremosità aumenta se manteni la preparazione coperta durante il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.