Quest’elegante piatto, leggero e fresco, si distingue per il raffinato sapore del sedano rapa: un ortaggio dal gusto delicato e dal basso apporto calorico. La panna ben integrata insieme al burro o all’olio evo, regalano una consistenza cremosa e vellutata, perfetta per accompagnare piatti di pesce o carni bianche.
- Pulire, mondare e sbucciare il sedano rapa rimuovendo eventuali residui di terra.
- Tagliare il sedano rapa a pezzetti e cuocerlo in acqua salata per circa 15 minuti.
- Scolare bene il sedano rapa e lasciarlo sgocciolare per eliminare l’eccesso di acqua.
- Tritare il sedano rapa con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
- Amalgamare la panna alla purea di sedano rapa, mescolando bene.
- Aggiungere una noce di burro o un filo d’olio extra vergine d’oliva e mantecare a fuoco dolce per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.