Purè di patate dolci, spinaci e albumi

Per realizzare la ricetta Purè di patate dolci, spinaci e albumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Purè di Patate Dolci, Spinaci e Albumi
Category dolci

Ingredienti per Purè di patate dolci, spinaci e albumi

  • albumi
  • latte
  • noce moscata
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • sale
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Purè di patate dolci, spinaci e albumi

La ricetta Purè di Patate Dolci, Spinaci e Albumi è una delizia italiana, ideale per essere servita come contorno o come principale. Questo piatto tipico del Nord Italia è caratterizzato dal contrasto tra la dolcezza delle patate, il sapore amaro dei spinaci e la cremosità degli albumi conditi con noce moscata e parmigiano. È un piatto elegante che si presta a essere servito in ogni tipo di occasione, dal pranzo informale alla cena formale.

Ingredienti: albumi, latte, noce moscata, parmigiano, patate, pepe, sale, spinaci

  • Pelate e tagliate a dadini le patate e lessatele in acqua salata fino a quando sono morbide. Scolatele e fatele raffreddare.
  • Sfumate gli spinaci in un colore verde intenso e fateli raffreddare.
  • Montate gli albumi con un po’ di sale e noce moscata fino a quando sono soffici e spumosi.
  • Fate warm il latte e unitelo agli albumi, mescolando bene.
  • Riscaldate il tuo forno a 180°C. In una pirofila ponete uno strato di patate, uno di spinaci e uno di albumi. Ricominciate da capo fino a quando non avrete consumato tutti gli ingredienti.
  • Coprite la pirofila con carta da forno e fate cuocere per 25-30 minuti.
  • Sfornate la Purè di Patate Dolci, Spinaci e Albumi e lasciatela raffreddare per 10 minuti. Servitela calda, guarnita con parmigiano grattugiato e pepe nero q.b.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!