Il suo sapore delicato e cremoso, arricchito dalla noce moscata e dalle noci, lo rende un accompagnamento ideale per molti secondi. Di solito, viene gustato caldo, accompagnando pietanze di carne o di pesce.
- Prendete delle patate della stessa dimensione, lavatele molto bene e lessatele con la buccia in abbondante acqua salata per 30-45 minuti, a seconda della grandezza.
- Verificate la cottura forando le patate con una forchetta.
- Quando sono morbide, sono cotte.
- Scolate le patate, sbucciate e passate nel passaverdure o nello schiacciapatate.
- Mettete la purea in una pentola antiaderente, a fuoco basso, aggiustate di sale e aggiungete della noce moscata grattugiata.
- Mescolate e aggiungete il burro a pezzetti.
- Mescolate ancora per amalgamare bene il tutto.
- Nel frattempo fate bollire il latte e versatelo, poco alla volta, al composto di patate e burro, mescolando fino ad ottenere un purè liscio e omogeneo.
- Il purè non deve risultare liquido, quindi, regolatevi con il latte, per ottenere la densità desiderata.
- Servite caldo!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.