Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

Per realizzare la ricetta Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Puntine di maiale in umido...settimana dedicata al comfort food!

Ingredienti per Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

brodocarotecipollacoccoleconcentrato di pomodorocostineoliopassata di pomodoropatatepepepolentapomodoripuntine di maialesalesedanosugovino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

La ricetta Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food! è un classico della cucina tradizionale italiana, tipico delle regioni del centro-nord. Questo piatto è a lungo stato un comfort food molto apprezzato dai bambini e dagli adulti, perchè presenta una combinazione di sapori e consistenze accattivanti e genuine, che piacciono ad ognuno.

Ricetta

  • Accendi il fuoco e versa il vino rosso e il concentrato di pomodoro in una ciotola capiente; imposta un fuoco vivace e ammira come il vino si riduce con il concentrato.
  • Aggiungi il brodo, il sale, lo zucchero e il pepe. Porta il tutto a ebollizione, copri, e lascia sobbollire per ben 15 minuti in modo da amalgamare i sapori.
  • In una teglia, taglia a pezzi le costine di maiale.
  • Scola il sugo e gettalo sulle costine di maiale; cuoci in forno a 180°C per 1 ora, o fino a quando le costine diventano sode.
  • In una pentola capiente, soffriggi in olio le carote, il cipolla, il sedano e le coccole tagliati a cubetti e saltati.
  • Aggiungi il brodo, il sedano, il cipolla, le costine e le cicogne di maiale guarnite con l’olio e portalo a ebollizione.
  • Nella stessa pentola, aggiungi le costolette di pollo, un pizzico di pepe e il pepe tagliato a cubetti.
  • Porta a cottura le carote e i cipolle e copri.
  • Infine, aggiungi la passata di pomodoro nel brodo e incorpora le costolette guarnite di strutto.
  • Porta il tutto a cottura per almeno 15 minuti, quindi spegni il fuoco.
  • Guarnisci con pomodori tagliati e servisci con il risotto o con la polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.