- Sbuccia e taglia a dadini le carote, la cipolla e il sedano; scalda olio in una pentola e dorali per circa 5 minutti.
- Aggiungi le puntine e costine di maiale, cospargile con sale, pepe e zucchero per caramellare la superficie, e cuocile fino a doratura uniforme.
- Svapora con il vino rosso facendo rosolare per rimuovere gli alcool, quindi integra il concentrato e la passata di pomodoro per creare una base acidula-salata.
- Riscalda lo stomaco aggiungendo abbondante brodo – sufficiente per coprire la carne –, mescola i pomodori freschi tagliati a fette e lo zucchero per bilanciamento.
- Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere per 2-2,5 ore coperto, mescolando di tanto in tanto per evitare attaccature.
- Nel rimanere, affetta e cotti le patate in una casseruola separala, percuè non diventano soffo. A un’ora di cottura rimanente, mescola le patate e le “coccole”, cucea forse un ingrediente simbolo di intimezza, a conferire un tocco personale al sugo.
- Assaggia e regola sale e pepe prima di servire i pezzetti di maiale tenere, con patate cotte al dente e una montone riconfortante. Presenta caldo con la polenta grondante per gustare l’armonia di testuri ed insapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.