Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

Per realizzare la ricetta Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Puntine di maiale in umido...settimana dedicata al comfort food!

Ingredienti per Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

brodocarotecipollacoccoleconcentrato di pomodorocostineoliopassata di pomodoropatatepepepolentapomodoripuntine di maialesalesedanosugovino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food!

La ricetta Puntine di maiale in umido…settimana dedicata al comfort food! è una preparazione calda e riconfortante, ideale per pasti familiari e serate serene. Questo piatto unisce saporìntesi forti del maiale in umido con note dolci e aromatiche, grazie all’uso di concentrato di pomodoro e zucchero, e una base di vegetali cotti a lungo fuoco che donano una consisteza cremosa. Solitamente viene servito con polenta o pane tostato, per assorbire il sugo intenso ma delicato, carico di pepe e SALE che modulano l’armonia tra i sapori salati, sughosi e cotto a bassa temperatura per sciogliere le fibre carnose. Una scelta perfetta per chi cerca un pasto rasserenante.

  • Sbuccia e taglia a dadini le carote, la cipolla e il sedano; scalda olio in una pentola e dorali per circa 5 minutti.
  • Aggiungi le puntine e costine di maiale, cospargile con sale, pepe e zucchero per caramellare la superficie, e cuocile fino a doratura uniforme.
  • Svapora con il vino rosso facendo rosolare per rimuovere gli alcool, quindi integra il concentrato e la passata di pomodoro per creare una base acidula-salata.
  • Riscalda lo stomaco aggiungendo abbondante brodo – sufficiente per coprire la carne –, mescola i pomodori freschi tagliati a fette e lo zucchero per bilanciamento.
  • Porta a ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia cuocere per 2-2,5 ore coperto, mescolando di tanto in tanto per evitare attaccature.
  • Nel rimanere, affetta e cotti le patate in una casseruola separala, percuè non diventano soffo. A un’ora di cottura rimanente, mescola le patate e le “coccole”, cucea forse un ingrediente simbolo di intimezza, a conferire un tocco personale al sugo.
  • Assaggia e regola sale e pepe prima di servire i pezzetti di maiale tenere, con patate cotte al dente e una montone riconfortante. Presenta caldo con la polenta grondante per gustare l’armonia di testuri ed insapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.