Puntine di maiale alle erbe al cartoccio

Per realizzare la ricetta Puntine di maiale alle erbe al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Puntine di maiale alle erbe al cartoccio

Ingredienti per Puntine di maiale alle erbe al cartoccio

allorobasilicomaggioranaolio d'oliva extra-vergineoriganopepe neroprezzemolopuntine di maialerosmarinosalesalviavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Puntine di maiale alle erbe al cartoccio

La ricetta Puntine di maiale alle erbe al cartoccio rappresenta un classico della cucina italiana, in particolare della tradizione di alcune regioni del Sud. Le puntine di maiale, cotte lentamente al forno avvolte nella carta d’alluminio, si impregnano dei profumi intensi di rosmarino, salvia, alloro e basilico. Il punto forte del piatto sta nella sua semplicità e nella sapidità del sugo, creato con vino rosso, olio d’oliva e spezie aromatiche.

È un ricetta ideale per gustare un pasto rustico e confortante, in famiglia o con gli amici, perfette anche per un pranzo fuori porta o una cena informale.

Per preparare questo buon piatto inizierai selezionando le puntine di maiale, che dovresti lavare e tagliare a pezzi di medie dimensioni. In una ciotola capiente, uni le puntine di maiale con il vino rosso, l’olio d’oliva, il prezzemolo tritato, abbondante sale e pepe nero macinato fresco. Aggiungi i rametti di rosmarino, salvia, maggiorana, origano e alloro. Mescola bene, assicurandoti che il composto penetri uniformemente nella carne.

  • Prendi dei fogli di carta d’alluminio e, su ognuno, disponi un cucchiaio di erbe tritate.
  • Disponi le puntine di maiale sulla carta d’alluminio, coprendole bene con le erbe aromatiche.
  • Sigilla bene i cartocci, creando delle bombole ermetiche.
  • Cuoci i cartocci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, in base alla dimensione delle puntine.
  • Per verificare la cottura, apri delicatamente i cartocci e assicurati che la carne sia morbida e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.