Ingredienti per Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne
- bacche di ginepro
- brodo
- carote
- castagne
- cipolla
- maizena
- manzo
- olio
- pepe
- polenta
- punta di vitello
- rosmarino
- sale
- sedano
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne
Inizia ad accarezzare i sensi con tecniche di cottura che richiedono tempo e dedizione, ma che porteranno a un risultato decisamente compenso.
- Tromba di punta di vitello con l’osso in un coltello da carne, elimina la puntina e la pelle, quindi taglia la carne in pezzi regolari.
- Sfuma la punta di vitello con sale e pepe, quindi coprirci con pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Scalda l’olio in una casseruola e rosola la cipolla e il sedano tagliati finemente fino a quando non saranno morbidi e dorati.
- Aggiungi il brodo, le bacche di ginepro e il rosmarino, poi coprisci la casseruola e porta a ebollizione.
- Immergi la punta di vitello nel brodo e cuoci a fuoco lento per circa 2 ore, o fino a quando la carne sarà tenera e morbida.
- Ferma la cottura e lascia riposare per 10 minuti.
- S versa il succo di castagna in una sospensione di maizena e aggiungi un po’ di vino rosso, quindi mescola bene.
- S served il piatto in un piatto caldo e completa con una spolverata di polenta e uno strato di carote affettate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.