Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

Per realizzare la ricetta Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Punta di vitello (con l'osso) con vino rosso e castagne

Ingredienti per Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

bacche di gineprobrodocarotecastagnecipollamaizenamanzooliopepepolentapunta di vitellorosmarinosalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne

La ricetta Punta di vitello (con l’osso) con vino rosso e castagne unisce la squisitezza della carne tenera, il profumo del vino e il croccante delle castagne, creando un piatto profondo e armonioso. Il contrasto tra il sapore umido del vitello, le note aromatiche della rosmarino e ginepro, e l’addolcimento delle castagne ne fanno un secondo ideale per cene invernali. La polenta, solitamente accompagnante, funge da tela ideale per gustare il sugo intenso e fruttato, ricco di sapori calembourgati dalla lenta cottura.

  • Tagliare a dadini sedano, cipolla e carote, e farle soffriggere in una padella con olio, sale e pepe fino a doratura. In una casseruola più ampia, cuocere la punta di vitello a fiamma media-alta, girendola per caramellare su ogni lato.
  • Unire il soffritto alle bacche di ginepro e rametti di rosmarino, mescolando bene. Versare lentamente il vino rosso per far ridurre il fondo, rimuovendo eventuali coaguli con uno scodellino. Lasciare insaporire per 5-7 minuti.
  • Incorporare il brodo caldo fino a coprire leggermente la carne, portare a bollore, poi abbassare il calore, coprire e lasciare cuocere per 2-2,5 ore, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere le castagne a metà cottura.
  • Sbattere la maizena con un po’ di brodo in un bicchiere, poi filtrarla nel sugo per addensarlo leggermente. Aggiustare sale e pepe prima di spegnere. Servire la punta con le castagne e il sugo coprente la polenta appena lessata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.