- Tagliare a dadini sedano, cipolla e carote, e farle soffriggere in una padella con olio, sale e pepe fino a doratura. In una casseruola più ampia, cuocere la punta di vitello a fiamma media-alta, girendola per caramellare su ogni lato.
- Unire il soffritto alle bacche di ginepro e rametti di rosmarino, mescolando bene. Versare lentamente il vino rosso per far ridurre il fondo, rimuovendo eventuali coaguli con uno scodellino. Lasciare insaporire per 5-7 minuti.
- Incorporare il brodo caldo fino a coprire leggermente la carne, portare a bollore, poi abbassare il calore, coprire e lasciare cuocere per 2-2,5 ore, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere le castagne a metà cottura.
- Sbattere la maizena con un po’ di brodo in un bicchiere, poi filtrarla nel sugo per addensarlo leggermente. Aggiustare sale e pepe prima di spegnere. Servire la punta con le castagne e il sugo coprente la polenta appena lessata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.