Punjabi kadhi pakora a modo mio (senza glutine)

Per realizzare la ricetta Punjabi kadhi pakora a modo mio (senza glutine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Punjabi Kadhi Pakora a modo mio (senza glutine)

Ingredienti per Punjabi kadhi pakora a modo mio (senza glutine)

cipollacurcumafarina di cecigaram masalaolio per friggerepastellapeperoncinopeperoncino rossoprezzemolosalesoiasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Punjabi kadhi pakora a modo mio (senza glutine)

La ricetta Punjabi Kadhi Pakora a modo mio (senza glutine) nasce dalla tradizione culinaria del Punjab, in India. Il piatto si caratterizza per un connubio perfetto di sapori acuti e cremosi: la kadhi, una salsa a base di yogurt e spezie, si sposa con i fritti di verdure, chiamati pakora, creando un’esperienza gustativa ricca e variegata. Il Punjabi Kadhi Pakora viene spesso servito come lato accompagnatore per il riso o chapatti, oppure come piatto unico in contesti informali.

  • Tritate finemente la cipolla e il peperoncino.
  • In una ciotola, mescolate la farina di ceci con la curcuma, il garam masala, il pepe e il sale. Aggiungete il sugo e l’acqua di soia, impastando fino a ottenere una pastella liscia.
  • In una padella antiaderente o wok, scaldate abbondante olio per friggere a temperatura media.
  • Con un cucchiaio, prendete un po’ di pastella e formate gli shape per i pakora.
  • Friggere le pastelle nell’olio caldo fino a doratura, quindi togliere e lasciare scolare su carta assorbente.
  • In una pentola, scaldare lo stesso olio utilizzato per friggere i pakora, aggiungere la cipolla tritata e cuocere fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere il peperoncino tritato al soffritto, quindi versare il resto della miscela di pastella, mescolando bene.
  • Fate cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la kadhi avrà una consistenza liscia e leggermente densa, circa 10-15 minuti.
  • Raggiungere il gusto desiderato aggiungendo sale e pepe.
  • Servire caldo il Punjabi Kadhi Pakora con alcuni pakora friccati e guarnire con prezzemolo fresco tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


  • French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!

    French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!


  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.